Not Updated For Current Season
This guide has not yet been updated for the current season. Please keep this in mind while reading. You can see the most recently updated guides on the browse guides page
x
x

Did this guide help you? If so please give them a vote or leave a comment.
You can even win prizes by doing so!
Vote
Comment
I liked this Guide

I didn't like this Guide




Your votes and comments encourage our guide authors to continue
creating helpful guides for the League of Legends community.
Cosa fare in lane
Facciamo un esempio: sei in lane contro una Annie. Cosa fare? Mentre lei è intenta a fare i cs/romperti il cazzo/cazzoneso, tu devi iniziare a punzecchiarla con la Q caricata al massimo. Se vuoi essere sicuro di beccarla senza che eviti il colpo puoi nasconderti ai lati della lane e caricarla lì, tanto il range che hai ti permette di colpirla ugualmente. Durante tutta la laning phase devi pokarla a suon di Q/W, che sono le due skill ad alto range di Xerath (esclusa la R ovvio, che è Dio, poi vediamo).
Quindi la regola per la laning fase di Xerath è l'aggresività. Devi mettergli l'ansia, devono arrivare in lane e muoversi continuamente come dei down con la paura che da un momento all'altro gli spari una Q nell'occhio.

E' utilissima calcola, sfruttala continuamente e non starai mai senza mana, basta che ti ricordi di fare qualche autoattack ai nemici ogni tanto.

Primo lancio: Xerath carica Impulso arcano, riducendo gradualmente la sua velocità di movimento e aumentando la gittata dell'incantesimo.
Secondo lancio: Xerath scatena l'Impulso arcano, infliggendo 80/120/160/200/240 (+75% potere magico) danni magici a tutti i nemici lungo una linea retta.Durante la carica di Impulso arcano, Xerath non può attaccare o lanciare altri incantesimi. Se Xerath non lancia l'incantesimo, metà del costo in mana viene restituito.
L'abilità che dovrai imparare ad usare con più sicurezza di tutte, quella fondamentale. Ha un range assurdo e un danno considerevole, ma ci mette un po' di tempo a caricarsi e sopratutto nel momento in cui fai partire l'attacco ci sono degli istanti di delay (di "pausa") che il nemico può sfruttare per schivarla. Per questo motivo dovrai allenarti parecchio ad usarla prevedendo dove il nemico si muoverà credendo di schivarla e sbattendogliela nell'anus.

Xerath evoca una scarica di energia arcana, infliggendo 60/90/120/150/180 (+60% potere magico) danni magici a tutti i nemici nell'area bersaglio, rallentandoli del 10% per 2.5 secondi. I nemici al centro della scarica subiscono 0 (+0) danni magici e vengono rallentati del 60/65/70/75/80%.
Leva una cifra, ha un buon range e sopratutto rallenta. Usala sempre quando il tuo jungler sta gankando, perché lo slow che fa non è niente male, e a differenza della E puoi colpire anche attraverso i minion nemici. Non è dio, ma non è neanche male, per niente.

Xerath spara una sfera di magia pura. Infligge al primo nemico che colpisce 80/110/140/170/200 (+45% potere magico) di danni magici e lo stordisce per un tempo che varia tra 0.75 e 2 secondi. La durata dello stordimento si basa su quanta distanza la sfera abbia percorso.
Un stun utilissimo, l'unica difficoltà è landarlo, perché il proiettile è parecchio lento e può colpire i minion nemici. Usalo solo quando non c'è nessun ostacolo tra te e il champion nemico, e ricordati che più il proiettile viaggia, più dura lo stun, quindi cerca sempre di colpire al massimo range possibile.

Xerath assume la sua vera forma, rimanendo immobilizzato e ottenendo 3 Sbarramenti arcani. Questa artiglieria magica infligge 190/245/300 (+43% potere magico) danni magici a tutti i nemici colpiti.L'immobilizzazione cessa dopo 10 secondi, quando tutti i colpi sono stati sparati o quando viene disattivata manualmente con un comando di movimento. Se Xerath non spara neanche uno Sbarramento arcano, recupera metà della ricarica di Rito arcano.
E' troppo un tajo da usare: ti da un range allucinante, mai visto. Toh, per capirci

Detto questo, la combo principale è abbastanza immediata: stunni l'avversario con la E (preferibilmente il più lontano possibile in modo da stunnarlo per più tempo), gli sbatti in faccia una Q caricata al massimo range e finisci con la W. Se vuoi fare una combo da kill concludi con la R, e stai bene attento a dove squirti perché è abbastanza piccolo il range.
Mi avvalgo di questa utilerrima immagine
Cosa ne desumiamo? Che sei un cazzo di cecchino e che quindi non devi mai avvicinarti alla plebaglia che si sporca le mani. Tu ti apparti dietro e squirti in giro, mandi Q/W/E a manetta e se vedi che il team nemico avanza datte come na lepre alpina. E' fondamentale 'sta cosa per usare Xerath, perché il suo punto di forza è anche il suo tallone d'Achille: da lontano non lo batte nessuno, ma se incontri qualcuno nella giungla e te lo trovi a mezzo metro di umilia con un mezzo sgambetto. E' per quello che si usa Cleanse e non ignite su lui. Ignite non si mette, perché uno Xerath che si rispetti non si avvicina mai ad un avversario per mettergli ignite, Xerath è sempre al di là del range dell'ignite. E se uno stronzo burino osa avvicinarsi o addirittura stunnarti, sbem, attivi Cleanse e ti dai correndo tra i boschi.

Cosa ne desumiamo? Che sei un cazzo di cecchino e che quindi non devi mai avvicinarti alla plebaglia che si sporca le mani. Tu ti apparti dietro e squirti in giro, mandi Q/W/E a manetta e se vedi che il team nemico avanza datte come na lepre alpina. E' fondamentale 'sta cosa per usare Xerath, perché il suo punto di forza è anche il suo tallone d'Achille: da lontano non lo batte nessuno, ma se incontri qualcuno nella giungla e te lo trovi a mezzo metro di umilia con un mezzo sgambetto. E' per quello che si usa Cleanse e non ignite su lui. Ignite non si mette, perché uno Xerath che si rispetti non si avvicina mai ad un avversario per mettergli ignite, Xerath è sempre al di là del range dell'ignite. E se uno stronzo burino osa avvicinarsi o addirittura stunnarti, sbem, attivi Cleanse e ti dai correndo tra i boschi.
You must be logged in to comment. Please login or register.